E’ uno dei tè verdi più rari e pregiati. Proviene dalla regione di Jangsu.
Viene prodotto con gemme lanuginose e carnose attorcigliate che ricordano piccole chiocciole.
Il nome Pi Lo Chun infatti significa “ chiocciole di giada di primavera”
Sapore dolce e fruttato
CONSIGLI DI PREPARAZIONE :
5 g per 20 cl di acqua a 80°C - 3/4 min di infusione
Bere preferibilmente puro o con pochissimo zucchero
50g | 9,80 |